Modena Motor Gallery dopo il lockdown, in totale sicurezza

Nel weekend del 26-27 Settembre a ModenaFiere, va in scena la 8° Mostra/Mercato di auto, moto, memorabilia, editoria, ricambi dopo 8 mesi di fiere spostate, annullate e tre mesi di ritiro nelle proprie case.

Non è una edizione come le altre, ma viene dopo la pandemia Covid–19.

Modena Motor Gallery ed. 2019 è stata un successo, con i suoi 11.000 visitatori. Nonostante una stagnazione del mercato a livello europeo e un atteggiamento più “guardingo” da parte dei compratori, Modena Motor Gallery si conferma “Il Salotto Buono del motorismo d’epoca”, con un particolare sguardo verso il futuro.

L’alta qualità delle vetture in esposizione ed il pregio delle mostre realizzate annoverano l’evento come tra i più importanti in Italia.

Oltre 360 espositori, 1.200 auto e moto storiche, 18 tra Club, Registri Storici e Musei una intera corsia di 500 metri con i più autorevoli artigiani fanno di Modena una terra ricca di passione per i motori, e fucina di meccanici, ingegneri, battilastra e carrozzai.

L’identità con il territorio continuerà a trasparire in ogni aspetto dell’esposizione ed in particolare attraverso la presenza dei Musei Ferrari di Modena e Maranello, le collezioni private di Righini, Panini, Pagani, il Museo Lamborghini, presenti nell’ultima edizione.

Modena Motor Gallery 2020  ha l’obiettivo di creare il giusto mix tra cultura, passione e business nell’ambito dei motori d’epoca.

Sono previste le seguenti mostre a corollario della mostra mercato:

OMAGGIO ALFA ROMEO – 110 anni di storia

LE AUTO D’EPOCA DEI PERSONAGGI FAMOSI

Auto e personaggi famosi: un connubio affascinante che prende forma nella mostra dedicata alle auto d’epoca appartenute a grandi personalità del passato.

LE AUTO DEL FUTURO: seconda edizione

Modelli e prototipi di auto del futuro basati su innovazione e design. Una mostra visionaria e innovativa che anticipa cosa può accadere fra qualche anno.

L’edizione SPECIALE 2020 offrirà anche uno sguardo sui temi della innovazione, della mobilità sostenibile, della ricerca con incontri/conferenze in diretta streaming.