Le 4 Mostre di Vision Up per Motor Valley Fest 2021
Oggi parte Motor Valley Fest 2021 e Vision Up è orgogliosa di farvi parte!
Per questa prestigiosa manifestazione, dal 1 al 4 Luglio, Vision Up ha curato la progettazione, l’organizzazione, la ricerca sponsor e la promozione social di 4 mostre nel centro storico di Modena.
La mostra “Schedoni, un viaggio lungo 140 anni”. Si tratta di una mostra dedicata a Schedoni e al meglio delle sue produzioni in un suggestivo allestimento all’interno della Chiesa della Madonna del Voto. Un patrimonio artigianale che si rinnova da 5 generazioni, producendo vere opere d’arte, interamente realizzate a mano, creando una nicchia unica nel suo genere: la “valigeria di lusso per l’automotive di lusso”. Una mostra dedicata ai grandi Brand, come Ferrari, Bugatti, Bentley, Aston Martin, Pagani e Lamborghini.
La mostra “Artigiani del Terzo Millennio”. Una mostra dedicata ai Maestri artigiani restauratori e carrozzieri di oggi e domani. Esibizione organizzata all’interno della ex manifattura Tabacchi, locale aperto in via esclusiva per l’occasione. Il restauro dei veicoli storici valorizzato anche da un workshop e da dimostrazioni live: Bacchelli & Villa, Società Carrozzai Nonantola (SCN Holding) hanno effettuato dimostrazioni di battitura di lamiera.
La mostra “Alessandro Rasponi, passioni di una vita tra arte e motori”. In esposizione 35 opere pittoriche di Alessandro Rasponi, che rappresentano la storia di chi ha reso Modena la Capitale Mondiale dei motori: Enzo Ferrari, Stanguellini, Lamborghini, Dallara e Pagani immersi in storie e compagni delle loro avventure animate dai più grandi piloti, un esempio ne è il rinomato Tazio Nuvolari. Ma non solo, saranno presenti anche ritratti di Gilles Villeneuve e Ayrton Senna, proveniente dalla collezione privata di Jonathan Giacobazzi.
La mostra “Marco Simoncelli”. Organizzata con Moto Club Modena presso la Chiesa San Nicolò, una mostra fotografica per ricordare il pilota di moto scomparso prematuramente a Ottobre 2011 durante una gara di Moto GP. Attraverso una serie di immagini fotografiche di Del Vacchio Carlo, si evince la passione per il motociclismo di Marco Simoncelli. Esposta anche la Moto ufficiale concessa da Aprilia Racing, usata dal pilota nel 2008, con la quale vinse il mondiale 250 GP. Sarà presente anche la “Fondazione Marco Simoncelli” voluta dal padre Paolo, con il fine di continuare il percorso di solidarietà iniziato dal figlio con la fidanzata Kate.