1° convegno di Economia Pulita – 9/10 Settembre 2021

Oggi è il primo giorno del convegno “Economia Pulita – futuro, impresa e sostenibilità” che si tiene presso il Salone Bolognini nella Biblioteca di San Domenico, a Bologna.

Evento organizzato da Vision Up, in collaborazione con Factory System e promosso dal Parlamento Europeo, la Commissione Europea, la Regione Emilia Romagna, il Comune di Bologna, la Città Metropolitana di Bologna, UPI, UNCEM, UNIMORE, UNIBO, Camera dell’Economia, AHK, Unioncamere, ASVIS, ANCI.

Il convegno vuole proporre un approccio inedito, privilegiando la prospettiva economico aziendale, giuridica e tributaria, sulla sfida di fare impresa e impresa innovativa rispettando l’ambiente e la fruizione responsabile del territorio. Il filo conduttore della manifestazione è l’economia pulita declinata in tante variabili: scienza, innovazione, tecnologia ed educazione ambientale sono sempre più orientate a dimostrare che un futuro diverso e migliore è possibile e che politiche di supporto al Green Deal sono ormai impellenti ed irrinunciabili, il tutto anche nella prospettiva internazionale ed europea, con l’orizzonte temporale del 2030, individuato anche nel programma d’azione ONU dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Lo scopo dell’ Evento è quello di mantenere un livello di contenuti medio-alto, motivo per cui sul palco, e collegati anche online, si succedono esperti a livello accademico e interlocutori politici che esporranno ad una platea qualificata di imprenditori, professionisti, stakeholder e universitari. Il convegno coinvolge anche speaker di fama internazionale, per incrementare lo scambio di informazioni a livello globale. Si può partecipare in presenza ma anche on line, grazie alla diretta Facebook.

Per maggiori informazioni può cliccare QUI