Motor Valley Fest: la quarta edizione

Il festival a cielo aperto della Motor Valley emiliano-romagnola, in programma dal 26 al 29 Maggio 2022, celebrerà la terrà dei motori attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni e numerosissime attività pensate per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote. 

Vision Up srl cura per Motor Valley Fest 2022 la realizzazione di 3 eventi a Modena: 

“Formula Modena, Maserati e Ferrari”

Nell’atrio del Palazzo dei Musei di Modena in occasione del Motor Valley Fest,

da giovedì 26 a domenica 29 maggio, la tecnologia e il design del ‘900, all’insegna della velocità e del rombo dei motori, incontrano storia e cultura.

Con la mostra “Formula Modena, Ferrari e Maserati anni ‘50 e ‘60”, infatti, si potranno ammirare sei auto da sogno prodotte a Modena negli anni Cinquanta e Sessanta e che hanno ottenuto successi internazionali.

Si tratta di una selezione di Ferrari e Maserati di Formula 1, della collezione del Museo dell’auto di Torino, e di due Maserati della collezione Umberto Panini.

Sono auto che hanno vinto molti Gran premi e stravinto campionati mondiali, all’epoca praticamente ritenute imbattibili dagli esperti, e belle anche agli occhi dei non addetti ai lavori. 

A fianco di ogni vettura si può ammirare anche un’opera dell’artista Alessandro Rasponi realizzata appositamente per la mostra.

La torretta rinasce!

Una grande festa con protagonisti e club motoristici alla Torretta nel Parco Ferrari di Modena (viale dell’Autodromo) il 28 maggio 2022.

Programma serale:

  • ore 18.30: sfilata di auto e moto d’epoca, via Emilia Centro
  • ore 19: esposizione di auto e moto dei Club al Parco Ferrari
  • ore 20.30: proiezione su grande schermo del DocuFilm “La piccola Indianapolis”
  • interviste e testimonianze
  • musica del duo C&M 
  • primi piatti, gnocco fritto, tigelle, birra di Gnock & Roll e Birrificio Emilia

Raduno 1100:

Il 29 maggio, il Registro nazionale Fiat 1100 in collaborazione con il Club motori di Modena organizza un raduno di marca per omaggiare Vittorio e Francesco Stanguellini.

Una vettura simbolo dell’Italia della rinascita con tutte le sue versioni, una vettura anche ricca di storia sportiva con la quale il preparatore modenese colse i suoi maggiori successi. Sfilata delle auto nel centro di Modena es esposizione dalle 15,30 in Largo Sant’Agostino.