I biglietti per Spider e Cabriolet sono online!

Sono disponibili i biglietti per l’evento “Spider e Cabriolet”

Li potete trovare ad un prezzo scontato di 11 euro fino al 26 Marzo a questo link

Gli orari di apertura:

  • Venerdì 1 aprile dalle 14 alle 19
  • Sabato 2 aprile dalle 9 alle 18
  • Domenica 3 aprile dalle 9 alle 18

In collaborazione con BPER Banca sono previsti performance di moda a tema, raduni, talk show, interviste, presentazioni di libri, rassegna di spezzoni di film con le spider come protagoniste che verranno proiettati su maxi schermo. 
E’ un evento con finalità commerciali in un’atmosfera glamour!

Visitando la mostra mercato si potranno incontrare tra le altre: la MG A e la MG B che sono tra le spider più vendute ed apprezzate al mondo, le immortali Triumph TD insieme alla piccola Spitfire disegnata da Giovanni Michelotti.

Le elegantissime Jaguar XK120 e la E-type, auto iconica e con la quale la Jaguar raggiunse l’apice della notorietà. Presenti anche le mitiche Spiaggine, un tipo di automobile scoperta per il tempo libero, destinata prevalentemente all’uso estivo, nelle località turistiche, senza portiere e con un tendalino amovibile.

Ecco a voi il programma e tutti gli appuntamenti.

Non mancate, vi aspettiamo!

Spider e Cabriolet: mostra/mercato di auto scoperte di ieri e di oggi

1-2-3 Aprile 2022

Centro fiera di Montichiari (BS), a pochi minuti dal Lago di Garda

Ci sono tante fiere tutte simili, questa è la prima in Italia pensata per unire i tanti appassionati delle auto scoperte che avranno un appuntamento imperdibile dedicato esclusivamente a loro, nella stagione perfetta: la primavera.

Si potranno ammirare ed acquistare direttamente in fiera alcune delle auto più belle di tutti i tempi e molte auto per tutte le tasche (di ieri e di oggi).

Non poniamo limiti alla passione! Il piacere di ammirare, il gusto di godersi la vita al volante dei propri sogni ha finalmente una data e un luogo.

Scopri di più su https://www.spidercabriolet.it/

Gli orari di apertura:

  • Venerdì 1 aprile dalle 14 alle 19.
  • Sabato 2 aprile dalle 9 alle 18.
  • Domenica 3 aprile dalle 9 alle 18.

Aumento delle richieste di auto scoperte

Il fascino delle auto aperte suscita da sempre grande entusiasmo: capi di Stato, attori, celebrità hanno spesso legato la propria immagine a vetture scoperte.

Nel primo semestre del 2021 le immatricolazioni di auto nuove Cabrio e Spider sono cresciute del 13.7% rispetto allo stesso periodo del 2019; anche le richieste di auto d’epoca e youngtimer sono aumentate addirittura del 34%.

Si tratta di una nicchia di mercato con forti motivazioni all’acquisto.

Le spider più famose da ammirare

Visitando la mostra mercato si potranno incontrare tra le altre: la MG A e la MG B che sono tra le spider più vendute ed apprezzate al mondo, le immortali Triumph TD insieme alla piccola Spitfire disegnata da Giovanni Michelotti. Le elegantissime Jaguar XK120 e la E-type, auto iconica e con la quale la Jaguar raggiunse l’apice della notorietà. Presenti anche le mitiche Spiaggine, un tipo di automobile scoperta per il tempo libero, destinata prevalentemente all’uso estivo, nelle località turistiche, senza portiere e con un tendalino amovibile.

Evento glamour

Sono previsti un evento di moda a tema, talk show, interviste, rassegna di spezzoni di film con le spider protagoniste che verranno proiettati su mega schermo. Test drive e Supercar ed altre sorprese allieteranno i visitatori.

Sarà un evento con finalità commerciali in un’atmosfera glamour!

Per coloro che arrivano dall’estero sono previsti pacchetti di 2 e 3 giorni con possibilità di visite a Milano, Verona, Venezia, Lago di Garda e ovviamente alla mostra mercato Spider e Cabriolet.

La manifestazione è organizzata da Vision Up, in collaborazione con il Club di appassionati e collezionisti di auto d’epoca HRC Fascia d’Oro e con il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).

Buon Natale da Vision Up!

Vision Up augura a tutti Buone Feste e un inizio 2022 colmo di serenità.
Stiamo preparando gli eventi per il prossimo anno, rimanete aggiornati sul nostro sito e sulle pagine Social, dove a breve troverete le news in merito alle Fiere, manifestazioni, programmi e sorprese che abbiamo organizzato per il 2022!
Buone Feste a tutti!

Modena Motor Gallery 2021

Oggi inizia Modena Motor Gallery!

Un ritorno in grande stile per Modena Motor Gallery che conferma essere “il salotto buono del motorismo d’epoca”, grazie all’alta qualità delle vetture selezionate e all’originalità delle mostre organizzate.

Diverse le proposte dinamiche come il Terzo Raduno Internazionale di A112, quello di Auto Tuning Club, il Primo Trofeo ANT, il Raduno “Gran Premio di Modena… sulle strade di Enzo” e il Raduno “Ferrari”, un’occasione unica per vedere in movimento veri e propri pezzi della storia del motorismo, sentendone la voce rombante.

Quest’anno il filo conduttore delle mostre e degli appuntamenti organizzati è “Piloti e auto in competizione”, protagoniste infatti sono Le sport di Giorgio Lucchini, tutti i modelli della Lotus Elise, i 60 anni della Jaguar E-Type, i 100 anni di Moto Guzzi, la collezione di poster di Lauro Malavolti, i Go-Kart e le auto da competizione della Motor Valley, come Ferrari, Maserati, Lamborghini e De Tomaso.

Modena Motor Gallery ogni anno dedica uno spazio importante alla ricerca e innovazione condotta da Unimore, Associazioni e Istituzioni; non solo il passato, la storia, l’ingegno di tecnici e artigiani che hanno fatto le più belle auto al mondo, ma anche gli ingegneri, gli informatici, i designer di oggi che lavorano per un futuro ugualmente importante. Modena Motor Gallery è anche un evento che negli ultimi anni ha sollecitato, promosso e sostenuto idee e progetti che vanno ben oltre i confini di Modena. È un evento organizzato da Vision Up in collaborazione con ModenaFiere.

Per maggiori informazioni può cliccare QUI

1° convegno di Economia Pulita – 9/10 Settembre 2021

Oggi è il primo giorno del convegno “Economia Pulita – futuro, impresa e sostenibilità” che si tiene presso il Salone Bolognini nella Biblioteca di San Domenico, a Bologna.

Evento organizzato da Vision Up, in collaborazione con Factory System e promosso dal Parlamento Europeo, la Commissione Europea, la Regione Emilia Romagna, il Comune di Bologna, la Città Metropolitana di Bologna, UPI, UNCEM, UNIMORE, UNIBO, Camera dell’Economia, AHK, Unioncamere, ASVIS, ANCI.

Il convegno vuole proporre un approccio inedito, privilegiando la prospettiva economico aziendale, giuridica e tributaria, sulla sfida di fare impresa e impresa innovativa rispettando l’ambiente e la fruizione responsabile del territorio. Il filo conduttore della manifestazione è l’economia pulita declinata in tante variabili: scienza, innovazione, tecnologia ed educazione ambientale sono sempre più orientate a dimostrare che un futuro diverso e migliore è possibile e che politiche di supporto al Green Deal sono ormai impellenti ed irrinunciabili, il tutto anche nella prospettiva internazionale ed europea, con l’orizzonte temporale del 2030, individuato anche nel programma d’azione ONU dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Lo scopo dell’ Evento è quello di mantenere un livello di contenuti medio-alto, motivo per cui sul palco, e collegati anche online, si succedono esperti a livello accademico e interlocutori politici che esporranno ad una platea qualificata di imprenditori, professionisti, stakeholder e universitari. Il convegno coinvolge anche speaker di fama internazionale, per incrementare lo scambio di informazioni a livello globale. Si può partecipare in presenza ma anche on line, grazie alla diretta Facebook.

Per maggiori informazioni può cliccare QUI

Vision Up presente a Historic Minardi Day per promuovere l’Asta di auto da competizione e sportive

Durante Historic Minardi Day, Vision Up collabora con Finarte nella organizzazione dell’asta di auto da competizione e sportive che si terrà oggi alle ore 19. L’asta si svolgerà anche on line.