Modena Motor Gallery riconferma il successo!

Modena Motor Gallery ha confermato, nel weekend del 24 e 25 Settembre, il grande successo delle ultime edizioni, nonostante il maltempo e la giornata elettorale.

Tante le emozioni vissute dai visitatori percorrendo le mostre come quella di Nuvolari e Materazzi.

Siamo la vetrina che mette in mostra il passato e il futuro. 

E’ grazie alla storia di artigiani, ingegneri, battilastra, tecnici che questa terra continua ad essere più che mai la capitale della Motor Valley mondiale.

Tanti gli scambi commerciali di auto, automobilia e ricambi.

Tanti i personaggi che hanno partecipato a Modena Motor Gallery, il famoso chef Massimo Bottura, che insieme al Sindaco Giancarlo Muzzarelli ha tagliato la prima fetta della torta inaugurale della decima edizione, Claudio Lusuardi, Leo Turrini, Mario Donnini, lo scrittore Emiliano Tozzi, gli artisti Alessandro Rasponi e Gennaro Graziano con Sabine Villeneuve, cugina di Gilles.

Modena Motor Gallery conferma alla 10°edizione di essere veramente il salotto buono del motorismo d’epoca.

Modena Motor Gallery 2021

Oggi inizia Modena Motor Gallery!

Un ritorno in grande stile per Modena Motor Gallery che conferma essere “il salotto buono del motorismo d’epoca”, grazie all’alta qualità delle vetture selezionate e all’originalità delle mostre organizzate.

Diverse le proposte dinamiche come il Terzo Raduno Internazionale di A112, quello di Auto Tuning Club, il Primo Trofeo ANT, il Raduno “Gran Premio di Modena… sulle strade di Enzo” e il Raduno “Ferrari”, un’occasione unica per vedere in movimento veri e propri pezzi della storia del motorismo, sentendone la voce rombante.

Quest’anno il filo conduttore delle mostre e degli appuntamenti organizzati è “Piloti e auto in competizione”, protagoniste infatti sono Le sport di Giorgio Lucchini, tutti i modelli della Lotus Elise, i 60 anni della Jaguar E-Type, i 100 anni di Moto Guzzi, la collezione di poster di Lauro Malavolti, i Go-Kart e le auto da competizione della Motor Valley, come Ferrari, Maserati, Lamborghini e De Tomaso.

Modena Motor Gallery ogni anno dedica uno spazio importante alla ricerca e innovazione condotta da Unimore, Associazioni e Istituzioni; non solo il passato, la storia, l’ingegno di tecnici e artigiani che hanno fatto le più belle auto al mondo, ma anche gli ingegneri, gli informatici, i designer di oggi che lavorano per un futuro ugualmente importante. Modena Motor Gallery è anche un evento che negli ultimi anni ha sollecitato, promosso e sostenuto idee e progetti che vanno ben oltre i confini di Modena. È un evento organizzato da Vision Up in collaborazione con ModenaFiere.

Per maggiori informazioni può cliccare QUI

Modena Motor Gallery raccontata da “Le guide” di La Repubblica

In Ottobre si parla di Modena su “Le guide – ai sapori e ai piaceri” di La Repubblica.

Una guida utile che parla di cucina, tradizione, benessere e arte e parla del territorio modenese citando tra le Fiere Modena Motor Gallery che oltre alle sue splendide auto d’epoca e supercars, rivolge anche uno sguardo al futuro verso nuove tecnologie in uno straordinario connubio di professionalità e competenza artigianale. 

Per approfondire clicca qui!

Modena Motor Gallery Preview il 29-30 Agosto, prima tappa in centro storico!

Sabato 29 e Domenica 30 Agosto, si svolgerà una anteprima di Modena Motor Gallery in città, in collaborazione con L’antico in Piazza Grande, storica manifestazione di antiquariato nel Centro Storico di Modena.

Con la partecipazione di Modena Motor Gallery, solo per questo ultimo weekend di Agosto, si potranno ammirare e acquistare auto e moto d’epoca, vintage, memorabilia e automobilia, oltre ai pezzi unici degli antiquari ambulanti, artigiani restauratori e commercianti di antiquariato di L’antico in Piazza Grande, lungo Piazza Grande, Piazza Torre, Piazza XX Settembre, Corso Duomo, Piazza Mazzini

Questa sarà una edizione Speciale di L’antico in Piazza Grande, con la partecipazione di Modena Motor Gallery.

Prenota il tuo spazio!

Modena Motor Gallery dopo il lockdown, in totale sicurezza

Nel weekend del 26-27 Settembre a ModenaFiere, va in scena la 8° Mostra/Mercato di auto, moto, memorabilia, editoria, ricambi dopo 8 mesi di fiere spostate, annullate e tre mesi di ritiro nelle proprie case.

Non è una edizione come le altre, ma viene dopo la pandemia Covid–19.

Modena Motor Gallery ed. 2019 è stata un successo, con i suoi 11.000 visitatori. Nonostante una stagnazione del mercato a livello europeo e un atteggiamento più “guardingo” da parte dei compratori, Modena Motor Gallery si conferma “Il Salotto Buono del motorismo d’epoca”, con un particolare sguardo verso il futuro.

L’alta qualità delle vetture in esposizione ed il pregio delle mostre realizzate annoverano l’evento come tra i più importanti in Italia.

Oltre 360 espositori, 1.200 auto e moto storiche, 18 tra Club, Registri Storici e Musei una intera corsia di 500 metri con i più autorevoli artigiani fanno di Modena una terra ricca di passione per i motori, e fucina di meccanici, ingegneri, battilastra e carrozzai.

L’identità con il territorio continuerà a trasparire in ogni aspetto dell’esposizione ed in particolare attraverso la presenza dei Musei Ferrari di Modena e Maranello, le collezioni private di Righini, Panini, Pagani, il Museo Lamborghini, presenti nell’ultima edizione.

Modena Motor Gallery 2020  ha l’obiettivo di creare il giusto mix tra cultura, passione e business nell’ambito dei motori d’epoca.

Sono previste le seguenti mostre a corollario della mostra mercato:

OMAGGIO ALFA ROMEO – 110 anni di storia

LE AUTO D’EPOCA DEI PERSONAGGI FAMOSI

Auto e personaggi famosi: un connubio affascinante che prende forma nella mostra dedicata alle auto d’epoca appartenute a grandi personalità del passato.

LE AUTO DEL FUTURO: seconda edizione

Modelli e prototipi di auto del futuro basati su innovazione e design. Una mostra visionaria e innovativa che anticipa cosa può accadere fra qualche anno.

L’edizione SPECIALE 2020 offrirà anche uno sguardo sui temi della innovazione, della mobilità sostenibile, della ricerca con incontri/conferenze in diretta streaming.

Modena Motor Gallery, il passato incontra il futuro! 21-22 Settembre 2019

Il passato incontra il futuro in Fiera a Modena, dal 21 al 22 settembre: dalle auto a sei ruote alle moto da competizione, dai concept di hypercar alle auto da corsa nella mostra ‘Futura’.

Nel weekend del 21 e 22 settembre Modena Fiere ospiterà la settima edizione del ‘salotto buono del motorismo d’epoca’, ovvero Modena Motor Gallery, uno degli eventi più importanti d’Italia

per l’alta qualità delle vetture in esposizione ed il pregio delle mostre realizzate.

Tra le esposizioni in programma per quest’anno, ‘Futura’, ‘De Tomaso’ ed una rassegna di due e quattro ruote con la Mostra 50-90.

Una caratteristica peculiare di Modena Motor Gallery è lo spazio riservato ai più autorevoli artigiani e restauratori: un’intera corsia di 500 metri.

Un appuntamento, dunque, da non perdere!