Il Grand Motor Trail fa tappa a Mantova e continua il suo tour

E’ stato il pilota Gian Maria Gabbiani, testimonial del progetto di alternanza scuola-lavoro promosso da Bosch e Randstad, a sedersi al volante della “storica” Catheram Super Seven nella quinta tappa del Grand Motor Trail ACES 2019 che è partito da Mantova per dirigersi verso Sesto Calende. Il tour nelle città, comuni e comunità europeo dello sport nominate da ACES nel 2019 si avvia a concludere la sua ultima tappa a Livigno dopo aver percorso oltre 1600 chilometri.
La “blu car” del tour ACES che da più di una settimana gira per l’Italia delle città virtuose dello sport “sociale” ha lasciato piazza Sorbello a Mantova dopo lo start dato dall’assessore Paola Nobis.
In serata la Caterham e le “official car supplier” di Hertz sono giunte nella varesina Sesto Calende dove domani il testimone di Gabbiani passerà alla ginnasta olimpionica Daniela Masseroni che incontrerà gli studenti dell’Istituto per lo Sport Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Confermato il successo del format Passione Italiana a Retro Classics Stoccarda

Retro Classics dimostra la sua solidità ed un continuo successo. Nonostante la concomitanza con una delle più importanti manifestazioni di auto e moto d’epoca, Stoccarda si dimostra un polo fondamentale nelle fiere di settore non riducendo il numero di visitatori.

Dopo aver conquistato l’attenzione del mercato tedesco nel 2017, il format italiano composto da auto e moto d’epoca e da prodotti dell’eccellenza italiana ha nuovamente attirato l’attenzione dei visitatori di Retro Classics a Stoccarda segnando un +24% di ingressi rispetto al padiglione del 2017.

All’ interno del Padiglione 7 di 10.500 mq i visitatori hanno potuto fare affari nel settore di auto e moto, italiane e straniere, gustare i sapori italiani ed acquistare il meglio del Made in Italy .

Si parla già della nuova edizione del 2019 che avrà luogo dal 7 al 10 Marzo in una veste ancor più elegante e luminosa, questa volta non sarà in contemporanea con altre importanti fiere.

Passione Italiana, brand della società Vision up di Modena, conquista la Germania attraverso un modo diverso ed originale di fare business.

uildm modena

Serata di gala dell’UILDM Modena

Vision Up collabora con l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sede di Modena “Enzo e Dino Ferrari”, nell’organizzazione della serata di gala organizzata per il 28 febbraio 2015 e nata da una idea di Stefano Pedrielli.

UILDM Modena

La Sezione di Modena dell’UILDM nasce nel 1980 per iniziativa dell’Ing. Enzo Ferrari, uno dei primi grandi promotori della ricerca scientifica e della lotto alla distrofia muscolare.
La ricerca scientifica mette in campo oggi tecnologie di terapia sempre più all’avanguardia, e per essere attuate dalle associazioni occorrono sempre maggiori risorse economiche. È per questo che oggi la Città di Enzo Ferrari e il mondo dei motori (UILDM Motor Team) si unisce sotto le stelle della solidarietà per finanziare la corsa più importante che Enzo Ferrari ha lasciato al nostro compito “VINCERE LA DISTROFIA MUSCOLARE”. Presentano la serata Alberto Beccari e Andrea Ferrari.

Il ricavato in beneficenza

L’intero ricavato della serata servirà per finanziare uno dei progetti più ambiziosi per la UILDM di Modena, relativo all’assistenza riabilitativa e al monitoraggio a distanza per le persone affette da patologia neuromuscolare. Tale progetto permetterà ai pazienti di poter usufruire di una consulenza medica, del fisioterapista con strumenti per la misurazione
dei parametri respiratori e cardiologici di altissimo livello senza doversi spostare dalla propria abitazione.

A cornice dell’evento saranno presenti protagonisti della storia dell’automobilismo: piloti, tecnici, progettisti, oltre a collaboratori di Enzo Ferrari, che hanno contribuito ad affermare l’Italia e la nostra città come “Capitale Mondiale dei Motori”.

Saranno inoltre presenti grandi imprenditori e personaggi senza dimenticare che tutto sarà accompagnato dall’eccellenza della migliore cucina modenese del rinomato “Ristorante Vinicio”.

Sarà una serata magica, che, mentre fa un gesto di solidarietà e aiuto, ricorda che la storia dei Motori è stata scritta a Modena.

Per informazioni e/o prenotazioni contattare il referente UILDM Motor Team al 335 6146708, oppure la UILDM Modena Enzo e Dino Ferrari allo 059 2033896.