“ASSO DI GUSTO” RASSEGNA DEI PRODOTTI TIPICI E DELL’ENOGASTRONOMIA MODENESE ( dal 2001 al 2004 )
Asso di Gusto, un vero e proprio festival della gola, una festa della qualità e della tradizione enogastronomica modenese, in tutte le sue variegate espressioni, dalla pianura ‘bassa’ all’Appennino, che i modenesi chiamano ‘montagna’.
Una lunga e articolata manifestazione, promossa da Comune di Modena, Comuni del Fondo Comprensoriale e Provincia di Modena, che prevede una fitta serie di incontri, mostre, eventi originali, presentazioni, spettacoli ed altre iniziative in diversi comuni della provincia, con la grande kermesse che ha portato tutte le realtà locali in Piazza Grande e nel Centro Storico di Modena a promuovere le più caratteristiche e significative sagre, feste, manifestazioni all’insegna della tradizione. Insomma un appuntamento per tutti gli amanti del territorio modenese e della buona cucina, esperti gourmet e semplici golosi.
I protagonisti sono i molti prodotti tipici e i piatti dell’enogastronomia modenese e la filosofia della rassegna è la volontà di valorizzare i prodotti tipici e le tradizioni modenesi e di favorire ed incrementare la presenza turistica sul territorio provinciale.
Sono quasi 40 i Comuni che hanno aderito, proponendo eventi originali, spettacoli, degustazioni, mostre, incontri e iniziative di vario tipo.
Tra gli eventi in programma segnaliamo nel Centro Storico di Modena:
- I Mercatini del Gusto, una colorita e profumata invasione delle vie e delle piazze del Centro Storico del capoluogo con esposizioni e degustazioni di prodotti tipici;
- Andar per Sagre, una festa nella quale comuni, pro loco, associazioni volontarie e organizzatori di sagre, feste e fiere locali legate ai prodotti tipici o a tradizioni storiche del nostro territorio, presentano le loro manifestazioni, anche attraverso animazioni con bande, cori, figuranti in costume, rievocazioni storiche, ecc. che diverranno veri e propri ‘spot viventi’ delle sagre stesse;
- Una piazza da gustare, una intera piazza del centro storico interamente dedicata alle degustazioni dei principali prodotti e piatti dell’enogastronomia provinciale;
Il programma poi comprende, visite guidate a fattorie, acetaie, caseifici e proposte di itinerari gastronomici, altre mostre, presentazioni di volumi a tema, incontri con esperti e noti personaggi del mondo dello spettacolo, cultura, sport, giornalismo.
Parmigiano, lambrusco, balsamico tradizionale, prosciutto di Modena, sono gli ‘assi’ del gusto che guidano un plotone ben più nutrito: la castagna delle nostre colline, i funghi dell’Appennino, la patata di Montese, il tartufo di Montefiorino, la zucca della Bassa, ecc. ma anche tortellini, crescentine (tigelle), borlenghi, ciacci, polenta, zampone, cotechino, belsone, soghi, saba, savor, confetture, distillati, miele e molte altre delizie targate ‘Modena’.
Asso di Gusto, una festa per gli occhi, per l’olfatto e per il palato, ma anche un appuntamento ricco di sorprese per appassionati esperti, turisti enogastronomici e per semplici curiosi-golosi.