Modena: Terra di Motori

Modena: Terra di Motori

Il più grande evento automobilistico en plein air della Motor Valley!

Dall’anno 2000 si tiene “Modena: Terra di Motori”, una delle più importanti manifestazioni automobilistiche italiane.

Che cos’è

È la manifestazione di eccellenza che promuove attraverso Mostre, performance, eventi, Modena come la Capitale Mondiale dei Motori, la culla delle più grandi e prestigiose case automobilistiche, terra di ingegneri, tecnici qualificati, e artigiani.

Modena è il centro della Motor Valley.

È un progetto di marketing territoriale focalizzato sulla storia dei motori e dei personaggi dell’automobilismo, e sui “gioielli” delle grandi case automobilistiche e motoristiche modenesi ed emiliane dalla Ferrari alla Maserati, De Tomaso e Stanguellini, alla Lamborghini sino alla Pagani e alla Ducati e più in generale del patrimonio straordinario di Musei, Collezioni privale, aziende.

Il sistema Modena diventa protagonista.

La manifestazione e gli eventi collegati registrano mediamente una presenza di oltre 40.000 visitatori.

Edizioni

Sabato 16 Giugno 2018

Si è ripetuto l’evento “Modena: Terra di Motori” promosso da ACI in partnership con la Camera di Commercio ed il Comune di Modena.

In questa edizione la giornata si è divisa in due momenti complementari che hanno voluto segnare una nuova modalità di raccontare la nostra terra, famosa per avere dato i natali alle più belle macchine del mondo.

La mattina è iniziata con una tavola rotonda dal titolo “Quanto è forte l’heritage della Motor Valley”.

L’incontro ha illustrato come la presenza dei Musei della Motor Valley e dei Musei d’impresa hanno creato un valore per il territorio.

Ospiti dell’incontro:

Vincenzo Credi – Presidente ACI Modena

Gian Carlo Cerchiari – Vice Presidente Camera di Commercio di Modena

Ludovica Carla Ferrari – Assessora Comune di Modena

Introduzione della tematica:

Marco Montemaggi –Consigliere Associazione Museimpresa

Case histories:

Laura Tancredi – Pagani

Gianmarco Beltrami – Dallara

Matteo Panini – Collezione Umberto Panini

Elisabetta Cozzi – Museo Fratelli Cozzi

Intervento conclusivo:

Gian Carlo Muzzarelli – Sindaco di Modena

Nella stessa giornata, al pomeriggio, si è svolta una parata storica per le strade della città ed all’ex Aerautodromo con straordinarie vetture e moto da collezione.

Parata storica per le strade della città di Modena con partenza dal Parco Enzo Ferrari lato via Emilia percorrendo il Centro, Piazza Roma e parte del Parco cittadino.

Performance di auto e moto d’epoca in Viale Italia (ex rettilineo della storica pista)

Inaugurazione nelle stradine del Parco Ferrari dei nuovi busti dei piloti famosi che hanno fatto di Modena una piccola Indianapolis

Visita alla nuova torre di controllo restaurata e conclusione della manifestazione con la Corale Rossini.