Vision Up ha collaborato alla realizzazione della mostra “Segnali di Guerra” dove artisti di fama nazionale ed internazionale raccontano la propria personale visione della guerra mediante opere pittoriche, fotografiche, scultoree e installazioni. La mostra, promossa dalla Fondazione Museo Storico di Trento, si è tenuta presso Le Gallerie di Piedicastello a Trento dall’8 Ottobre 2016 al 29 Gennaio 2017.
“Ormai sono decenni che assistiamo a continui eventi di guerra, causati da conflitti che rivelano di volta in volta l’incapacità degli stati sovrani di risolvere diplomaticamente le controversie politiche internazionali, causando drammi umani, spesso inspiegabili, alle società civili. Da anni assistiamo ad eventi di guerra e conseguenti drammi umani. Essi incombono in modo nuovo, con nuove forme ma potentemente incisivi al punto di modificare il modus vivendi delle società civili e perfino le relazioni sociali, paventando nuovi pericoli e alimentando diffidenza e paura. Tutto questo amplificato dai nuovi mezzi di comunicazione Tramite i mass-media (telegiornali, programmi televisivi, internet, social network, video etc.) i conflitti e drammi di guerra entrano prepotentemente in tempo reale nelle nostre case, nella nostra vita, sollecitando il nostro coinvolgimento che di tali eventi fa esperienza e ricordo. Tramite i mass-media quindi la guerra negli anni è diventata un fenomeno sociale, con riflessi inevitabili anche sulla cultura, sull’arte, sul costume e sull’immaginario collettivo.
Da tali considerazioni nasce l’idea di una mostra d’arte sul tema della guerra il cui racconto, sia storico che contemporaneo, cambia linguaggio, diventa artistico e la narrazione diventa visione.”
Direttore artistico
Prof. Franco Savignano