Motor Valley Fest

Motor Valley Fest

Il festival a cielo aperto della Motor Valley emiliano-romagnola, in scena a Modena, intrattiene i suoi visitatori attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni e numerosissime attività pensate per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote.

Un evento con periodicità annuale per sviluppare le ulteriori potenzialità di valorizzazione e promozione del territorio. Un successo strepitoso all’insegna dell’adrenalina e del divertimento nel distretto automotive più dinamico al mondo e con la più alta concentrazione di case automobilistiche e motociclistiche, autodromi, musei e collezionisti.

Per questa importante manifestazione, Vision Up viene coinvolta, per ogni edizione, nella progettazione e organizzazione di alcuni eventi, raduni e mostre.

Visita il sito di Motor Valley Fest!

Edizioni

Motor Valley Fest: la quarta edizione è andata in scena dal 26 maggio al 29 maggio 2022
Il festival della Motor Valley ha celebrato anche quest’anno la terra dei motori attraverso numerose attività e mostre pensate per gli appassionati di auto e moto.

Vision Up, in questa edizione, ha curato la realizzazione di 3 eventi a Modena:

  • Formula Modena, Ferrari e Maserati anni ‘50 e ‘60
    Nell’atrio del Palazzo dei Musei di Modena in occasione del Motor Valley Fest, la tecnologia e il design del ‘900, all’insegna della velocità e del rombo dei motori, incontrano storia e cultura. Infatti, il pubblico ha ammirato sei auto da sogno prodotte a Modena negli anni Cinquanta e Sessanta e che hanno ottenuto successi internazionali.
    Si tratta di una selezione di Ferrari e Maserati di Formula 1, della collezione del Museo dell’auto di Torino, e di due Maserati della collezione Umberto Panini.
    Sono auto che hanno vinto molti Gran premi e stravinto campionati mondiali, all’epoca praticamente ritenute imbattibili dagli esperti, e belle anche agli occhi dei non addetti ai lavori.
    A fianco di ogni vettura si è potuto ammirare anche le opere dell’artista Alessandro Rasponi realizzate appositamente per la mostra.
  • La torretta rinasce! – 28 maggio 2022
    Una grande festa con protagonisti i club motoristici che hannosfilato con auto e moto d’epoca in via Emilia Centro per poi essere esposte al’interno del Parco Ferrari. Alla torretta del parco, la serata è proseguita con interviste e testimonianze, musica del duo C&M con degustazione di gnocco fritto, tigelle, lambrusco e birra.
  • Raduno 1100 – 29 maggio 2022
    Il Registro nazionale Fiat 1100 in collaborazione con il Club motori di Modena ha organizzato un raduno di marca per omaggiare Vittorio e Francesco Stanguellini, con una sfilata di auto nel centro di Modena che sono rimaste poi
    esposte in largo Sant’Agostino.