Mostra dedicata a Villeneuve

Mostra dedicata a Villeneuve

Nell’anniversario dei trenta anni dalla morte di Gilles Villeneuve (1982-2012), si è organizzata la Mostra a lui dedicata.

La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione con la famiglia Giacobazzi, già sponsor di Villeneuve fin dal suo primo anno alla Ferrari, la cui collezione privata Donelli Vini è stata per la prima volta mostrata al pubblico.

Gilles Villeneuve è entrato nella storia e, pur non avendo mai vinto un titolo mondiale, la sua breve, ma intensa carriera ha fatto di lui un mito della Formula 1.

Edizioni

Mostra “Gilles Villeneuve, un uomo nella leggenda, a trent’anni dalla scomparsa” il 8 Maggio/10 Giugno 2012

La mostra si è tenuta al Foro Boario di Modena, in occasione del trentesimo anniversario dalla morte di Gilles.

Un’esposizione monografica senza precedenti, che ha ripercorso una carriera breve ma gloriosa.

Il percorso di mostra si è snodato attraverso imperdibili memorabilia: 22 caschi dei piloti di F1 che correvano a quel tempo, numerosi volanti usati da Gilles che ripercorrono tutta la sua carriera, le sue tute – persino l’ultima del 1982 – foto, filmati e cimeli d’epoca provenienti dalla collezione privata di Donelli Vini, storico sponsor Ferrari. I pezzi importanti: la Ferrari 312 T4 del 1979 con cui Gilles corse epiche gare: dallo storico duello di Digione con Renè Arnoux , al rientro ai box su tre ruote a Zandvoort, fino alla vittoria nel GP degli USA-EST a Watkins Glen; la Ferrari 126 C1 del 1981, che si è aggiudicata i GP di Monte Carlo e quello di Jarama, l’ultima vittoria di Gilles in F1.

Importanti ospiti internazionali tra i quali la moglie del pilota Joanna e la figlia Melanie, Piero Ferrari, figlio di Enzo, Mauro Forghieri l’indimenticato ingegnere dell’epoca, gli ex meccanici di Gilles completeranno con le loro testimonianze un evento irripetibile.

In contemporanea, si sono tenuti eventi collaterali tra i quali presentazioni di libri, incontri con giornalisti e protagonisti dell’epoca ed altro ancora.

L’evento ha attirato visitatori a livello nazionale ed internazionale, provenienti da tutto il mondo.

Si è trattato della prima grande esposizione su Gilles Villeneuve e dell’unico grande evento/mostra dedicatogli nel trentennale della scomparsa.  Un evento atteso dai tifosi di Villeneuve, ancora numerosissimi ed in generale dagli appassionati di automobilismo.